La Val Resia, Riserva della Biosfera MAB Unesco
Biodiversità e cultura
La Val Resia è una valle situata nel cuore d’Europa, è un punto di incontro fra la cultura latina, quella tedesca e quella balcanica. Siamo in Friuli-Venezia Giulia, in una zona naturale dalla grande biodiversità e con un grande patrimonio culturale derivante dalla sua dimensione di confine con ricchi scambi multietnici. La valle comprende diverse località che si sviluppano lungo il torrente Resia. Il territorio possiede un valore culturale che è rimasto intatto, qui si parla una lingua antica, fatta di canti, danze e tradizioni uniche. Tale ricchezza è preservata dal lavoro delle molte associazioni che si impegnano nel promuovere sempre nuove attività ed iniziative che legano i saperi e produzioni di un tempo alle risorse naturali del parco.
Scegliere di vivere in Val Resia significa adottare una cultura affascinante, praticare i sentieri del suo parco e far parte di una comunità ospitale, dalle antiche radici europee.
Scoprila qua sotto
