Val Tramontina: scopri l'ambiente vivi il benessere, ama la vita!!
Posta su un terrazzo alluvionale del Meduna, con un assetto geografico-ambientale che presenta endemismi rari, la Valle, abitata già in epoca preromana, esibisce un vero unicum territoriale con paesi e numerose borgate che M. Baccichet definisce “un estensivo parco archeologico ricco di reperti ancora visibili che vanno dall’età medievale alla fine di quella moderna”.
Tramonti di Sotto e le sue borgate si caratterizzano per l’architettura di tipo rurale-prealpino che con semplicità ed eleganza si traduce anche in sasso a vista; la dislocazione delle case hanno necessariamente indotto gli abitanti a trovare zone di insediamento adatte al pascolo e all’agricoltura, ad integrarsi con il territorio e la sua gente, creando i vincoli che si traducono in forte senso di appartenenza che ancora oggi caratterizza i “Tramontini”: vita di Comunità i cui tratti essenziali sono partecipazione, condivisione, accoglienza; valori umani sui quali costruire una qualità di vita significativa e appagante.
Scoprila qua sotto
